Per presentare domanda di adesione sia alla Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue di Roma che per Legacoop Romagna occorrono i seguenti materiali.
A) Compilare le domande di adesione in tutte le sue parti e farle firmare in originale dal legale rappresentante:
Consigliamo particolare cura e chiarezza nella compilazione dei moduli, soprattutto in riferimento ai dati anagrafici e alla descrizione dell’attività svolta.
B) Inviare una copia dell’Atto Costitutivo e dello Statuto in vigore dell’Ente.
C) Inviare una copia del Regolamento interno disciplinante la mutualità (se presente).
D) Compilare l’autocertificazione (senza firma autenticata, con la clausola che una dichiarazione mendace invalida l’adesione) del legale rappresentante dell’Ente che attesti la sussistenza o meno di procedure amministrative nei confronti dell’Ente stesso e dei suoi amministratori, per le attività connesse all’esercizio dell’Impresa, corredata dalla fotocopia del documento d’identità in corso di validità.
E) Inviare una copia autocertificata, senza firma autenticata, della delibera (e la relativa fotocopia) dell’organo societario competente (Consiglio di amministrazione o Amministratore unico o Assemblea) con cui si richiede l’adesione, ove non già prevista dallo Statuto.
F) Inviare una copia degli ultimi due bilanci approvati e depositati, completi di relativi allegati (compresa la delibera d’approvazione dell’Assemblea e ricevuta di deposito).
G) Inviare la dichiarazione del Legale Rappresentante della presa visione dello Statuto e del Regolamento di Adesione alla Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue di Roma.
H) Inviare una visura camerale aggiornata.
N.B.
Si richiede la trasmissione su file (preferibilmente in formato PDF alla mail: associate@legacoopromagna.it) dell’intera documentazione richiesta, ad eccezione della domanda di adesione a Legacoop Nazionale, dell’autocertificazione del legale rappresentante e della copia della delibera dell’organo societario competente (punti A, D, E), che occorrono con firma in originale.