Coopstartup è un progetto sperimentale di ricerca-azione avviato da Coopfond (fondo mutualistico per la promozione e lo sviluppo della cooperazione della Lega delle Cooperative) a maggio del 2013 in collaborazione con Legacoop.
Ha lo scopo di sperimentare nuovi processi di promozione cooperativa:
Coopstartup è un progetto che si costruisce attraverso:
Il gruppo di lavoro è aperto alla partecipazione di altri esperti e operatori e accoglie idee e proposte dalla rete.
Nello specifico, Coopstartup Romagna riguarda coloro che vogliono cimentarsi con la creazione di una impresa cooperativa con sede legale e/o operativa nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, nonché cooperative costituite dopo il primo novembre 2018 con sede legale in Romagna.
Obiettivo del progetto è supportare lo sviluppo di idee imprenditoriali da realizzare in forma cooperativa, capaci di apportare benefici alla comunità e al territorio in termini di aumento dell’occupazione e di crescita economica, sociale e culturale.
Non ci sono limiti d’età per iscriversi, ma è previsto un bonus per i gruppi composti in maggioranza da under 40. Anche chi ha partecipato alle edizioni può presentarsi di nuovo, ovviamente con progetti diversi. Il bando si concentra su idee imprenditoriali che comportino l’introduzione di innovazioni tecnologiche, organizzative o sociali, con particolare riferimento agli ambiti considerati prioritari dalla UE per incoraggiare percorsi di crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.
Scopri di più sul sito web di Coopstartup
Contattaci subito e raccontaci la tua idea cooperativa: ti risponderemo il prima possibile, anche in modalità video-conferenza.
MODULO PER CONTATTARE LEGACOOP ROMAGNA
25 Febbraio 2021
Nasce “Legàmi di Vite”, importante contratto di sviluppo “green” nel comparto vitivinicolo dell’Emilia-Romagna che prevede interventi per oltre 115 milioni […]
23 Febbraio 2021
È disponibile in anteprima sul sito di Legacoop Romagna “I vantaggi del welfare”, il n.2/2021 del magazine “La Romagna Cooperativa”. […]