Giugno 26, 2016
Al via l’accordo contro l’abusivismo commerciale nelle spiagge del litorale ravennate. C’è anche Legacoop Romagna tra i protagonisti del patto siglato da istituzioni, associazioni economiche e operatori. Circa 40 chilometri di costa saranno presidiati, così come le stazioni ferroviarie e i principali luoghi di accesso alle località turistiche.
Sarà la Prefettura a gestire la cabina di regia delle forze dell’ordine, coordinando i servizi di prevenzione e contrasto alla vendita non autorizzata sull’arenile. I Comuni per l’occasione hanno potenziato le forze in campo, assumendo una cinquantina di nuovi agenti stagionali (22 a Ravenna e 29 a Cervia), dotati di mezzi appositi. Il tutto in coordinamento con le forze di polizia e con la Guardia di Finanza a fare da punto di raccolta delle segnalazioni attraverso il numero di pubblica utilità 117.
Anche le Associazioni di categoria sono chiamate a collaborare, da un lato con messaggi mirati ai bagnanti, dall’altro con la distribuzione di specifico materiale informativo. Oltre a Legacoop Romagna partecipano all’intesa Provincia di Ravenna, Comuni di Cervia e Ravenna, Camera di Commercio, Confcooperative, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, C.N.A., Cooperative Spiagge Ravenna e Cervia e ANACI.
IL TESTO DELL’ACCORDO