Maggio 13, 2014
Con una grande festa al teatro Masini di Faenza si concluderà mercoledì 14 maggio il percorso per la promozione del modello cooperativo negli istituti superiori della provincia di Ravenna. «Cooperiamo a scuola», il progetto di educazione cooperativa promosso dal Tavolo delle centrali cooperative con il contributo della Camera di Commercio di Ravenna, si concluderà ufficialmente con una grande festa dedicata agli studenti che, in questi mesi, hanno affrontato lo speciale percorso formativo.
Tutti i ragazzi delle classi IV degli istituti superiori Ipsaar di Cervia, Ips Persolino, Itip Bucci, Liceo Torricelli e Itcg Oriani di Faenza; Iis Stoppa-Compagnoni di Lugo, Its Callegari, Ipc Olivetti e Cfp Engim di Ravenna e Ipseoa Artusi di Riolo Terme si daranno quindi appuntamento al teatro Masini di Faenza (inizio previsto ore 9) per una mattinata celebrativa nel corso della quale verranno presentati i progetti realizzati che verranno poi votati e premiati.
Lapertura dei lavori sarà affidata a Massimo Isola, vicesindaco di Faenza e alle presidenti delle cooperative Libra e RicercAzione cui seguirà la presentazione dei lavori dei ragazzi. Alle 11.15, prima della premiazione, live dei dj di Radio Sonora.
Il progetto «Cooperiamo a scuola», giunto alla 14esima edizione, nasce con lobiettivo di divulgare i valori fondamentali della cooperazione, favorire lintegrazione tra il sistema dellistruzione e il mondo del lavoro affrontando il tema dellorientamento e della promozione della cultura imprenditoriale.
Il percorso, promosso da Agci Ravenna-Ferrara, Confcooperative Ravenna e Legacoop Romagna è organizzato da Irecoop Emilia Romagna-sede di Ravenna e realizzato dalle operatrici delle cooperative Libra e RicercAzione con il contributo della Camera di Commercio di Ravenna. Nelledizione 2013/2014 ha partecipato al percorso anche Ravenna Web Tv con la realizzazione di video-interviste in tutte le classi partecipanti.