Aprile 1, 2014
Prende il via in questi giorni la seconda edizione di “Agire di storia”, il concorso letterario rivolto alle scuole medie inferiori della Provincia di Forlì-Cesena che si inserisce all’interno del percorso che porterà alla Settimana del Buon Vivere 2014, promossa da Legacoop Romagna e in programma a inizio ottobre.
Il progetto intende raccontare il Novecento attraverso il cibo, tema chiave di questa edizione della Settimana del Buon Vivere. Le scuole sono invitate a partecipare presentando racconti che contengano una ricetta del passato, grazie a interviste rivolte a nonni, parenti, vicini di casa, amici.
Ogni classe delle scuole medie della provincia di Forlì-Cesena potrà partecipare al concorso con un massimo di cinque racconti, da inviare all’indirizzo agiredistoria@settimanadelbuonvivere.it. Gli elaborati dovranno essere spediti entro il 2 maggio 2014 e i vincitori saranno proclamati entro il 30 maggio 2014.
Ai primi due racconti classificati verranno assegnati premi offerti dai partner del progetto, Casa Artusi e Slow Food Forlì. Nello specifico:
Il primo racconto vince una visita guidata a Casa Artusi, centro di cultura gastronomica a Forlimpopoli, con dimostrazione nella Scuola di Cucina.
Il secondo racconto vince un laboratorio a cura della condotta Slow food di Forlì: “Usa il buon senso”, un laboratorio per promuovere la cultura alimentare attraverso la sensibilizzazione sensoriale e l’approccio ludico.
I premi sono rivolti all’intera classe dello studente vincitore.
Sul sito della Settimana del Buon Vivere (www.settimanadelbuonvivere.it), nella sezione “Agire di Storia”, è possibile scaricare il bando e il regolamento. Il concorso è pensato e realizzato dalla Cooperativa Casa del Cuculo.