Marzo 31, 2014
Sta per arrivare in formato cartaceo ed è disponibile in anteprima in formato PDF sul sito di Legacoop Romagna il nuovo numero del mensile La Romagna Cooperativa.
In apertura:
IL LAVORO DEI GIOVANI
Cronaca della giornata di Generazioni Romagna con l’economista del PD Filippo Taddei
Nelle pagine di Legacoop Romagna:
DOVE VANNO COSTRUZIONI E INDUSTRIALI?
Le proposte emerse dal congresso dell’ANCPL Romagna
«LO STATO SMETTA DI NUTRIRSI DELLE IMPRESE»
Intervista al vicepresidente di Legacoop Romagna e presidente di Conscoop, Mauro Pasolini.
«IL WELFARE DI DOMANI NEL RICORDO DI MARIA FONTANA»
L’intervento della responsabile Lavoro di Legacoop Romagna, Elena Zannoni, al convegno svolto a Lavezzola.
«WELFARE, TRE STRADE OBBLIGATE»
La lectio magistralis di Stefano Zamagni per Legacoopsociali.
LA SPIAGGIA NON È A BUROCRAZIA ZERO
Il paradosso evidenziato da Legacoop Romagna: i beni demaniali sono fuori dal decreto Bray. Risponde l’assessore Melucci.
L’Intervista del mese
RUGGERO SINTONI: «LA CULTURA CREA LAVORO E RICCHEZZA»
Solo in Emilia-Romagna le imprese dello spettacolo danno lavoro a 11mila persone. Eppure molti le confondono con il volontariato.
Al via una nuova rubrica:
“ROMAGNA MIA”
Il direttore di Settesere/Qui, Manuel Poletti, apre un suo spazio di commento sulla Romagna Cooperativa. Va ad aggiungersi a quelli di Emanuele Chesi, Stefano Tacconi, Davide Buratti, Cristian Maretti e Fabio Gavelli.
La galleria fotografica del mese:
CAD APRE UNA NUOVA COMUNITA’ ALLOGGIO
Le notizie dalle imprese associate a Legacoop Romagna: